top of page
Visitatore di un museo

Prof.ssa Silvia Casilli

ARTE E IMMAGINE

Materiali per la didattica nella scuola secondaria di primo grado

I materiali che trovi sul sito sono a tua disposizione per seguire meglio le lezioni; non sostituiscono il libro di testo, ma contengono sintesi e materiali di approfondimento.

Nelle pagine di questo sito, troverai tante informazioni, approfondimenti e stimoli per nutrire la tua curiosità.

Non sono tutte cose da studiare, ma sono cose che puoi leggere un po' alla volta, per capire sempre meglio gli argomenti che affronteremo.

Potrai scegliere di esplorare meglio gli ciò che ti piace di più. 

         Il mio consiglio è di cominciare leggendo le parti fondamentali, che ti indicherò, guardando le immagini e le didascalie che le accompagnano. Poi potrai ritornare per leggere un articolo che solletica il tuo interesse, guardare un video o lanciarti nell'esplorazione di musei o siti archeologici in luoghi vicini e lontani o cercare di comprendere meglio un'opera d'arte che ti lascia a bocca aperta, ma anche una che fai fatica ad apprezzare (anche capire perché una cosa non ti piace è molto importante).

        Lo studio è un viaggio e nel tuo viaggio incontrerai cose che ti sono già familiari ed altre sconosciute. Mi piacerebbe che tu provassi a sentirti come un esploratore in una terra misteriosa, ricca di luoghi e opere straordinarie. Più viaggerai e più diventerai ricco di una ricchezza che nessuno mai ti potrà portare via.

BUON VIAGGIO!

Galleria

logo Arte e Immagine profcasilli.art

Il sito non ha scopo commerciale, ma esclusivamente didattico; pertanto, non presenta banner di alcun genere. Dal momento che l'aggiornamento del sito viene fatto in base alle necessità didattiche e di sistematizzazione del materiale raccolto o creato appositamente per le lezioni nel corso di diversi anni di insegnamento e non segue nessuna periodicità, non rappresenta una testata giornalistica e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 200.

L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali si può accedere attraverso i link posti all'interno del sito. 

La fruizione dei contenuti del sito non richiede alcuna iscrizione, tuttavia nella sezione del blog, è presente una opzione di iscrizione, che non può essere disabilitata. Si sconsiglia di effettuare l'iscrizione per evitare che, nonostante le precauzioni adottate, gli indirizzi di posta elettronica degli utenti possano essere impunemente sottratti. Si precisa anche che per salvaguardare la sicurezza e l'integrità del sito, nonché per evitare azioni di spam, si è deciso di non collegarlo ad alcuna casella di posta elettronica; quindi, l'eventuale iscrizione non sarà seguita da alcuna mail o avviso di inserimento di aggiornamenti dei contenuti. Si ricorda inoltre che una eventuale iscrizione dovrebbe essere effettuata con nome e cognome reali e indirizzo e-mail verificabile: l'iscrizione risulta attiva solo in seguito ad operazioni di validazione dei dati inseriti e approvazione del proprietario. Senza tale approvazione non è possibile inserire o modificare contenuti sul blog, ma solo inserire dei like. Gli account degli utenti non conformi alle regole verranno disabilitati. 

 

Si invitano gli studenti, che volessero comunque esprimere considerazioni o suggerimenti in merito ai contenuti del sito, a contattarmi direttamente a scuola o attraverso i riferimenti istituzionali protetti loro comunicati. 

Le immagini inserite nel sito non sono di proprietà dell'autrice, tranne nei casi espressamente dichiarati. Le immagini pubblicate rientrano nella categoria Creative Commons o ne è stata approvata la riproduzione dai legittimi proprietari; i riferimenti alle fonti e agli autori sono sempre dichiarati. La pubblicazione delle immagini non ha alcuno scopo di lucro, ma esclusivamente fini didattici, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile del 1941, ''Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio''.

 Le immagini di proprietà dell'autrice contenenti la riproduzione di lavori scolastici o di momenti della loro realizzazione, non contengono elementi riconducibili all'identità degli studenti e vengono pubblicate previa autorizzazione dei genitori.

Informativa sulla Privacy

© 2022 by Silvia Casilli. Proudly created with wix.com

bottom of page